Apple è salva. Vivo X100 Ultra non verrà lanciato fuori dalla Cina

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 2 minuti leggi
Vivo X100 Ultra: fotografia mobile con Fotocamera da 200MP

Vivo ha recentemente presentato il Vivo X100 Ultra, il suo smartphone più avanzato, che però non sarà disponibile sui mercati internazionali a causa di questioni legali in corso che lo trattengono in Cina.

Problematiche di brevetto limitano la distribuzione

Il Vivo X100 Ultra, nonostante le aspettative per un lancio globale, rimarrà un’esclusiva del mercato cinese. La decisione deriva da una disputa sui brevetti con Nokia, che ha costretto Vivo a limitare la distribuzione dei suoi ultimi modelli di punta al solo mercato cinese. Questo contrasto riguarda i brevetti essenziali standard (SEP) legati alla tecnologia cellulare, e si prevede che possa risolversi entro quest’anno o il prossimo.

Caratteristiche distintive del Vivo X100 Ultra

Nonostante le restrizioni geografiche, il Vivo X100 Ultra offre specifiche impressionanti. Il dispositivo è dotato di un sistema fotografico avanzato, che include un sensore principale da 1 pollice, una telecamera periscopica da 200MP capace di uno zoom ottico 3.7x e fino a 20x di ingrandimento in modalità macro telefoto. Inoltre, il sensore periscopico è il più grande mai utilizzato in uno smartphone e dispone di una stabilizzazione all’avanguardia con CIPA 4.5.

Il dispositivo è anche equipaggiato con un display AMOLED E7 LTPO curvo da 6.78 pollici, con una risoluzione di 1440 x 3200, frequenza di aggiornamento da 1 a 120Hz e una luminosità massima di 3.000 nits. All’interno, troviamo il chip Snapdragon 8 Gen 3, supportato da fino a 16GB di RAM e 1TB di storage. La batteria da 5,500mAh supporta la ricarica cablata a 80W e quella wireless a 30W.

Implicazioni del mancato lancio globale

La decisione di non lanciare il Vivo X100 Ultra al di fuori della Cina è un colpo per gli appassionati di tecnologia internazionali, che avrebbero beneficiato delle sue capacità fotografiche superiori e delle innovazioni hardware. Gli interessati dovranno accontentarsi di importare il dispositivo, anche se l’esperienza software potrebbe non essere ottimale fuori dalla Cina a causa delle personalizzazioni specifiche per quel mercato. Vivo X100 Ultra rimane un esempio di come le dispute sui brevetti possano influenzare non solo le strategie commerciali delle aziende ma anche l’accesso dei consumatori a prodotti tecnologici innovativi.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara