Con specifiche di alto livello e caratteristiche innovative, il Vivo X200 Pro e l’OPPO Find X8 Pro rappresentano due tra le scelte migliori nella fascia alta del mercato. Confrontiamo design, display, prestazioni e altri aspetti per capire quale dei due offra il miglior rapporto qualità-prezzo.
Design: premium e resistente

Entrambi i dispositivi offrono un design in vetro e metallo con certificazioni IP68 e IP69 per la resistenza all’acqua e alla polvere. Il Vivo X200 Pro è disponibile in Cosmos Black e Titanium Grey, con un peso che varia tra 223 e 228 grammi.

L’OPPO Find X8 Pro, invece, aggiunge una costruzione Armour Shield per una maggiore protezione contro le cadute, risultando più leggero (215 grammi) e leggermente più sottile (8.34 mm contro 8.4 mm).
Display: una vittoria per Vivo
Entrambi i dispositivi presentano un display AMOLED da 6,78 pollici con tecnologie avanzate, ma il Vivo X200 Pro si distingue grazie alla risoluzione 1.5K e caratteristiche come il Night Eye Protection Mode e l’Anti Fatigue Brightness Adjustment. Entrambi i dispositivi supportano Dolby Vision e HDR10+, ma il display di Vivo è leggermente più orientato al comfort visivo.
Prestazioni e software: identici ma con una differenza strategica
Sia il Vivo X200 Pro che l’OPPO Find X8 Pro sono alimentati dal chip MediaTek Dimensity 9400 con GPU Immortalis G925 MC12. Entrambi supportano LPDDR5X RAM e UFS 4.0 storage, offrendo prestazioni identiche sulla carta.
Ecco una tabella comparativa tra il Vivo X200 Pro e l’OPPO Find X8 Pro:
Vivo X200 Pro | OPPO Find X8 Pro | |
---|---|---|
Processore | MediaTek Dimensity 9400 | MediaTek Dimensity 9400 |
Display | 6.78″ 120Hz | 6.78″ 120Hz |
Fotocamere Posteriori | 50MP + 50MP + 200MP | 50MP + 50MP + 50MP + 50MP |
Fotocamera Frontale | 32 MP | 32 MP |
RAM & Memoria | 16 GB RAM, 512 GB Storage | 16 GB RAM, 512 GB Storage |
Batteria | 6000 mAh, 90W Ricarica | 5910 mAh, 80W Ricarica |
Sistema Operativo | Android v15 | Android v15 |
A livello software, però, l’OPPO Find X8 Pro offre un anno in più di aggiornamenti di sistema operativo e patch di sicurezza, rendendolo una scelta più sicura per chi vuole un dispositivo a lungo termine.
Fotocamere: OPPO al vertice con un sistema completo

Il comparto fotografico del Vivo X200 Pro include un triplo sensore da 50 MP, con una fotocamera principale Sony LYT-818 e un teleobiettivo ZEISS da 200 MP, il primo in India con certificazione APO e zoom ottico 3.7x.
L’OPPO Find X8 Pro offre un sistema quad-camera più versatile, con due teleobiettivi periscopici e un sensore ultra-wide migliorato. Questo setup è ideale per chi cerca massima flessibilità nelle riprese, anche se la qualità del sensore principale di Vivo è leggermente superiore.
Batteria e ricarica: Vivo domina per capacità e velocità
Il Vivo X200 Pro vince nel confronto batteria, con una capacità di 6.000 mAh e supporto per ricarica rapida da 90W via cavo e 30W wireless. L’OPPO Find X8 Pro, con 5.910 mAh e ricarica wireless più veloce a 50W, si difende bene ma non raggiunge la stessa autonomia complessiva.

Il Vivo X200 Pro, scopri su Amazon, offre un rapporto qualità-prezzo imbattibile, grazie a una batteria più grande, un display superiore e un sensore fotografico principale eccellente, rendendolo la scelta ideale per chi cerca valore e prestazioni.
D’altro canto, l’OPPO Find X8 Pro si distingue per un design più robusto, maggiore supporto software e una configurazione fotografica più versatile, risultando perfetto per chi cerca longevità e creatività.
Tutti i confronti smartphone realizzati dalla Redazione di Matrice Digitale