Samsung sta lavorando all’integrazione di nuovi processori nei suoi dispositivi di prossima generazione e nella serie Galaxy Z Fold 7 potrebbe includere una versione ottimizzata del chip Snapdragon 8 Elite, mentre la gamma XCover 7 Pro adotterà il processore Snapdragon 7s Gen 3. Questi sviluppi riflettono la strategia dell’azienda di diversificare la propria offerta per soddisfare sia gli utenti premium che quelli con esigenze di robustezza.
Galaxy Z Fold 7: la potenza del Snapdragon 8 Elite
Un chip pensato per i dispositivi pieghevoli
Il Galaxy Z Fold 7, in uscita nella metà del 2025, potrebbe adottare una versione personalizzata del Snapdragon 8 Elite (SM8750-3-AB). Questo chip, basato su un processo di produzione TSMC a 3nm, è ottimizzato per generare meno calore, rendendolo ideale per dispositivi sottili e pieghevoli.

Le specifiche includono un CPU a 7 core, una GPU Adreno 830 con supporto per ray tracing e risoluzioni fino a 8K, e una tecnologia AI avanzata per migliorare le prestazioni in tempo reale. Supporta inoltre connettività 5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0, offrendo una velocità di download fino a 10Gbps e un’integrazione senza precedenti per il multitasking e l’uso intensivo di applicazioni grafiche.
Innovazioni nella fotografia e nei display
La piattaforma ISP del chip consente registrazioni video in 8K a 30fps e la cattura simultanea da tre sensori da 48MP. Per gli appassionati di gaming, il supporto per HDR10+ e refresh rate fino a 240Hz garantisce un’esperienza immersiva.
XCover 7 Pro: robustezza con Snapdragon 7s Gen 3
Un’opzione per gli utenti professionali
Il Galaxy XCover 7 Pro sarà equipaggiato con il Snapdragon 7s Gen 3, un chip progettato per combinare efficienza energetica e prestazioni in un dispositivo rugged. Questa nuova iterazione della gamma XCover punta su una struttura resistente a urti e condizioni ambientali difficili, ideale per ambienti di lavoro estremi.

La gamma XCover è nota per il design robusto, che include certificazioni di resistenza IP68 e una struttura ottimizzata per durare nel tempo. Il nuovo modello si posizionerà come un’opzione avanzata rispetto al Galaxy XCover 7 standard, offrendo una piattaforma hardware più performante per gestire attività complesse.
Samsung sta innovando sia nel segmento premium con il Galaxy Z Fold 7, che sfrutta la tecnologia Snapdragon 8 Elite, sia nel mercato dei dispositivi rugged con l’XCover 7 Pro, alimentato dal Snapdragon 7s Gen 3. Questi sviluppi dimostrano l’impegno dell’azienda a offrire soluzioni personalizzate per un pubblico eterogeneo, spaziando dalla produttività avanzata alle esigenze professionali in condizioni estreme.