Sony continuerà a produrre smartphone per molti anni a venire, rivela Qualcomm

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Sony, Xperia Pro-I II, sensori di tipo 1.0", rumor, fotocamere

Nonostante Sony non venda molti dei suoi smartphone intriganti, l’azienda giapponese di elettronica non ha intenzione di uscire dal mercato degli smartphone, a differenza di LG e HTC. Qualcomm ha rivelato che Sony continuerà a produrre smartphone Android per molti anni a venire.

Estensione della collaborazione con Qualcomm

Qualcomm ha annunciato in un nuovo comunicato stampa che ha esteso la sua collaborazione con Sony per le piattaforme Snapdragon che alimentano i futuri smartphone dell’azienda giapponese. Questo accordo “pluriennale” copre dispositivi premium, di fascia alta e di fascia media.

Continuità delle linee di prodotto esistenti

Sembra molto probabile che Sony continuerà le sue linee di prodotto esistenti così come sono, dato che non c’è menzione di “fascia bassa”, si presume che non si espanderà in quel mercato altamente competitivo.

Annunci

Focalizzazione sugli sforzi congiunti

Gli sforzi congiunti di Sony e Qualcomm si concentreranno sull’integrazione delle avanzate piattaforme mobili Snapdragon di Qualcomm nelle future linee di smartphone di Sony, fornendo agli utenti funzionalità migliorate, prestazioni superiori e esperienze utente più coinvolgenti, afferma il comunicato stampa.

Dichiarazioni di Tsutomu Hamaguchi

Tsutomu Hamaguchi, responsabile dell’unità di business delle comunicazioni mobili di Sony, ha dichiarato: “L’Xperia 1 V, l’ultimo smartphone di punta di Sony alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2, è stato molto apprezzato dai clienti. Non vediamo l’ora di continuare il nostro lavoro con Qualcomm Technologies per offrire esperienze premium e convincenti sui futuri smartphone alimentati dai processori Snapdragon. Ascoltiamo sempre i nostri clienti per sviluppare tecnologie all’avanguardia che soddisfano e superano le loro aspettative, e confidiamo che Qualcomm Technologies ci aiuterà a continuare a guidare l’industria in avanti.”

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara