Il prossimo modello di Sony Xperia Pro si distingue per una caratteristica innovativa: un anello di rotazione della fotocamera che permette di controllare zoom, apertura e messa a fuoco, simile a un obiettivo di una fotocamera DSLR o mirrorless. Questa novità, emersa da informazioni provenienti da Weibo, segna un passo avanti significativo nel design e nella funzionalità degli smartphone.
A cosa serve l’anello di rotazione?
L’anello di rotazione, che circonderà le lenti, offrirà un controllo intuitivo e professionale, simile a quello che si trova nelle fotocamere di fascia alta. Il modello precedente, il Sony Xperia Pro-I, già disponeva di un’apertura variabile sulla sua fotocamera principale e sembra che il nuovo modello possa incorporare un obiettivo zoom variabile dalla serie Xperia 1.
Nonostante ci siano dubbi sulla capacità di Sony di realizzare un sistema che regoli fluidamente l’apertura, le aspettative sono alte. Le voci suggeriscono che il nuovo Xperia Pro potrebbe offrire una gamma di apertura da f/1.2 a f/4.0, indicando la possibilità di un controllo dell’apertura più raffinato.
Oltre alle sue funzioni fotografiche, l’anello potrebbe avere applicazioni estese, come il controllo aggiuntivo per le fotocamere mirrorless di Sony quando i telefoni vengono utilizzati come display esterni e nuovi sensori fotografici.
Quando è atteso il lancio del prossimo Sony Xperia
Il lancio del Sony Xperia Pro-II è atteso per il prossimo anno, a tre anni di distanza dal suo predecessore, il Pro-I. Si prevede che il nuovo modello porterà aggiornamenti significativi a tutti e tre i moduli della fotocamera. Inoltre, è possibile che il nuovo Xperia Pro venga presentato insieme ai modelli Xperia 1 VI e 5 VI al MWC dell’anno prossimo.
In conclusione, il Sony Xperia Pro sta per fare un salto qualitativo nel mondo degli smartphone, portando l’esperienza fotografica a un livello superiore grazie all’innovativo anello di rotazione della fotocamera.