Sommario
Valve ha annunciato il lancio del nuovo Steam Deck OLED, una versione aggiornata del suo PC da gioco portatile che promette miglioramenti significativi rispetto al modello originale. La transizione da un display LCD a un OLED offre non solo il supporto HDR e una luminosità che può raggiungere i 1.000 nit, ma anche i neri profondi tipici della tecnologia OLED.
Caratteristiche e Prestazioni
Il Steam Deck OLED sfoggia un display da 7,4 pollici con risoluzione di 1280×800, leggermente più grande rispetto al 7 pollici del modello precedente, e un tasso di aggiornamento di 90 Hz. Il dispositivo è alimentato da un APU a 6 nm e dispone di 16 GB di RAM LPDDR5 a 6400MHz, supporto per Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. La batteria da 50Wh promette un’autonomia di gioco che varia dalle 3 alle 12 ore, migliorando del 30-50% rispetto ai modelli con schermo LCD.
Disponibilità e opzioni di prezzo
Il Steam Deck OLED sarà disponibile dal 16 novembre, con una versione da 512 GB offerta a $549/€569 e una da 1 TB a $649/€679. Il modello da 256 GB con LCD ha ricevuto un taglio di prezzo a $399/€419 e rimarrà in vendita come opzione di ingresso, mentre le versioni da 64 GB e 512 GB con LCD saranno gradualmente ritirate dal mercato.
Design e accessori
Nonostante le sue caratteristiche avanzate, il Steam Deck OLED pesa 30 grammi in meno rispetto alla versione con LCD. Inoltre, viene fornito con un alimentatore da 45W con cavo di 2,5 metri e una custodia per il trasporto inclusa.
Il nuovo Steam Deck OLED si posiziona come una scelta eccellente per gli appassionati di gaming che cercano un’esperienza di gioco portatile di alta qualità con la tecnologia display più avanzata e una maggiore durata della batteria.