Sommario
Vivo ha annunciato una nuova modalità video ritratto 4K alimentata dal suo nuovo chip di imaging V3. Questa funzione potrebbe essere una vera rivale della modalità cinematografica di Apple, offrendo una messa a fuoco automatica del soggetto e la possibilità di cambiare l’area di messa a fuoco dopo aver girato il video.
La modalità video ritratto 4K di Vivo
La nuova modalità video ritratto 4K di Vivo offre una “rilevazione e commutazione automatica della messa a fuoco del soggetto” simile alla modalità cinematografica di Apple. A differenza degli smartphone Android che richiedono l’uso manuale per mettere a fuoco i soggetti, Vivo offre una funzione intelligente che consente di modificare l’area di messa a fuoco anche dopo aver girato il video.
Nuove funzioni per le foto ritratto
Oltre alla modalità video, Vivo ha annunciato altre funzioni legate alla fotocamera, come una cosiddetta “modalità ritratto generativa”. Questa permetterà di cambiare lo sfondo in modalità ritratto, ad esempio modificando la stagione in estate, primavera, autunno o inverno. Vivo permetterà anche di cambiare l’illuminazione, l’età, l’espressione e l’acconciatura del soggetto in modalità ritratto.
Altre caratteristiche annunciate
Il produttore cinese ha annunciato anche altre funzioni legate alla fotocamera in collaborazione con ZEISS. Questo include una lente teleobiettivo Vario-Apo-Sonnar che consente scatti macro, oltre a rivestimenti per lenti migliorati per ridurre ulteriormente la riflettività. Si prevede che la serie vivo X100 includa il chip di imaging V3 e tutte queste funzionalità.
Aspettative dai nuovi top di gamma
Vivo ha annunciato anche un nuovo profilo colore, chiamato “vivo texture color”, che sarà disponibile sulla linea X80, serie X90, X Flip e X Fold 2. Con queste nuove funzioni, il prossimo telefono di punta dell’azienda si preannuncia come uno dei migliori telefoni con fotocamera sul mercato.