Xiaomi lancia Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
xiaomi logo

Durante il recente evento di lancio della serie Xiaomi 15 in Cina, Xiaomi ha presentato una nuova serie di prodotti tecnologici avanzati, tra cui i tablet Pad 7 e Pad 7 Pro, oltre ai dispositivi indossabili Smart Band 9 Pro e Watch S4. Questi prodotti, inizialmente disponibili solo sul mercato cinese, introducono specifiche di alto livello a prezzi competitivi e segnano l’arrivo dell’interfaccia HyperOS 2 basata su Android 15, che migliora la gestione delle prestazioni e delle funzionalità AI.

Xiaomi Pad 7 e Pad 7 Pro: Specifiche Tecniche e Prezzi

Il Xiaomi Pad 7 e il Pad 7 Pro vantano uno schermo LCD da 11,2 pollici con una frequenza di aggiornamento a 144Hz e supporto HDR10. La versione standard è dotata di un processore Snapdragon 7+ Gen 3, mentre il Pad 7 Pro è alimentato dallo Snapdragon 8 Gen 3 per prestazioni superiori. La capacità di memoria varia da 8GB di RAM e 128GB di storage fino a 12GB di RAM e 512GB di memoria interna nella versione Pro. Entrambi i tablet montano una fotocamera principale da 13MP nel modello base e una da 50MP nel modello Pro, mentre per i selfie sono dotati rispettivamente di fotocamere da 8MP e 32MP.

image 314
Xiaomi lancia Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4 11

I prezzi per il Pad 7 partono da 259 euro per la versione base, mentre il Pad 7 Pro ha un prezzo di partenza di 324 euro, con varianti più costose che offrono memoria e prestazioni incrementate. Entrambi i tablet sono supportati da una batteria da 8.850 mAh con ricarica rapida, a 45W per il Pad 7 e 67W per la versione Pro. Disponibili in colori come nero, verde e blu cielo, i tablet dispongono di connessioni avanzate come Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4.

Xiaomi Smart Band 9 Pro e Watch S4: caratteristiche e funzionalità per il Fitness

image 318
Xiaomi lancia Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4 12

Il nuovo Smart Band 9 Pro presenta uno schermo AMOLED da 1,74 pollici con luminosità massima di 2.000 nit e più di 100 opzioni di personalizzazione. Include sensori per il monitoraggio della frequenza cardiaca, dell’ossigenazione del sangue, del sonno e della salute femminile, e offre oltre 150 modalità sportive, ideali per l’analisi professionale di attività come la corsa e il nuoto. La batteria garantisce un’autonomia fino a 21 giorni con utilizzo regolare e fino a 10 giorni con schermo sempre attivo (AOD). Con un prezzo di partenza di circa 52 euro, rappresenta una delle soluzioni più complete e accessibili nel mercato dei fitness tracker.

image 315
Xiaomi lancia Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4 13

Watch S4, invece, si distingue per lo schermo AMOLED da 1,43 pollici con una luminosità straordinaria fino a 2.200 nit, integrando funzionalità avanzate come il monitoraggio dello stress, della saturazione dell’ossigeno nel sangue e il supporto alla funzione eSIM per le chiamate senza smartphone. Dotato di una batteria che dura fino a 15 giorni per la versione Bluetooth e 7 giorni per la versione LTE, il Watch S4 introduce anche la modalità walkie-talkie e il supporto per oltre 150 modalità sportive. Il prezzo è accessibile, con una versione base a partire da 130 euro, rendendolo competitivo nel segmento degli smartwatch di fascia media.

Annunci

L’innovazione HyperOS 2 e le nuove funzionalità AI di Xiaomi

image 316
Xiaomi lancia Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4 14

Xiaomi ha lanciato Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4 con HyperOS 2, un sistema operativo che sfrutta AI e connettività avanzata per migliorare l’integrazione tra dispositivi come tablet, smartphone e wearable. HyperOS 2 offre un’interfaccia ottimizzata e la possibilità di sincronizzare app, foto e file tra dispositivi Xiaomi e Apple tramite servizi di interconnessione, semplificando notevolmente la condivisione.

image 317
Xiaomi lancia Pad 7, Pad 7 Pro, Smart Band 9 Pro e Watch S4 15

L’interfaccia personalizzata con AI permette anche di creare effetti cinematici sui blocchi schermo e di rilevare potenziali truffe grazie a funzioni di riconoscimento avanzato. Con queste innovazioni, Xiaomi punta a rafforzare la sua presenza nel mercato globale, offrendo dispositivi versatili a prezzi competitivi.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara