Sommario
Xiaomi ha ufficialmente lanciato il Redmi 13C, dando il via alla serie Redmi 13 con un modello entry-level che promette di conquistare gli utenti grazie al suo equilibrio tra prestazioni e prezzo accessibile. Il dispositivo è già disponibile in Nigeria e si prevede che raggiungerà presto altri mercati internazionali, come suggerito da una recente inserzione su Amazon US.
Design e prestazioni: un equilibrio vincente
Il Redmi 13C si presenta con un design che ricorda il Poco C65, ma si distingue per alcune caratteristiche uniche. Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Helio G99 a 9nm, disponibile con tagli di memoria RAM da 4GB, 6GB o 8GB e opzioni di archiviazione interna da 128GB o 256GB. Il display è un LCD da 6,74 pollici con un tasso di aggiornamento di 90Hz, che promette una navigazione fluida e reattiva.
Fotografia e autonomia: per catturare ogni momento
Per quanto riguarda la fotografia, il Redmi 13C è equipaggiato con una fotocamera frontale da 5MP e, sul retro, un sensore principale da 50MP con apertura f/1.8, affiancato da un sensore di profondità da 2MP. La batteria da 5,000mAh supporta la ricarica a 18W, garantendo un’autonomia prolungata per l’utente medio. Nonostante ciò, il pacchetto include un caricabatterie da 10W, seguendo l’esempio del Poco C65.
Colori e prezzi: accessibilità per tutti
Disponibile in colorazioni Black e Clover Green, lo Xiaomi Redmi 13C si posiziona come una scelta vantaggiosa per chi cerca un dispositivo affidabile senza spendere cifre esorbitanti. Il modello base da 4/128GB è proposto al prezzo di NGN 98,100 (circa €114 o INR 10,170), mentre la variante da 8/256GB sale a NGN 108,100 (circa €125 o INR 11,200).