Il Redmi Pad SE è l’ultimo tablet presentato da Xiaomi, noto per la sua sottocategoria di dispositivi accessibili. Questo dispositivo si distingue per il suo grande schermo, ideale per un’esperienza visiva di qualità, e un prezzo molto competitivo.
Caratteristiche principali del Redmi Pad SE
Il tablet è alimentato dal chipset Snapdragon 680, costruito con un processo di 6nm. Offre 128 GB di memoria interna, con la possibilità di espansione fino a 1 TB tramite una porta micro SD. Gli utenti possono scegliere tra tre opzioni di RAM: 4 GB, 6 GB o 8 GB.
Il display è un LCD da 11″ con una risoluzione di 1920 x 1200 pixel e una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz. Redmi garantisce una luminosità di 400 nit e un contrasto di 1500:1. Il pannello ha ottenuto la certificazione TUV Rheinland per la sua bassa emissione di luce blu.
Il dispositivo presenta cornici sottili che nascondono una fotocamera frontale da 5 MP, posizionata nella parte superiore quando il tablet è tenuto in orizzontale. Sul retro, c’è una fotocamera da 8 MP con apertura f/2.0, in grado di registrare video in 1080p. Il Redmi Pad SE è dotato di “altoparlanti quad di grandi dimensioni”, supporta Dolby Atmos e audio Hi-Res e include anche un jack audio da 3,5 mm.
Il tablet è alimentato da una batteria da 8.000 mAh, che purtroppo supporta solo una ricarica di 10W. Tra le altre specifiche, troviamo Android 13 con MIUI Pad 14, un peso di 478g, Wi-Fi dual-frequency e Bluetooth 5.0.
Colori e prezzi
Il Redmi Pad SE è disponibile in tre colorazioni: Lavanda Viola, Grafite Grigio e Menta Verde. I prezzi sono di 199€ per la variante da 4 GB, 229€ per quella da 6 GB e 249€ per la versione da 8 GB. Alcuni rivenditori offriranno anche una cover proprietaria in Nero o Bianco per una maggiore protezione e comfort, a un prezzo ancora non specificato.