YouTube Music introduce l’aggiunta automatica di brani alla playlist più recente

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
YouTube Music introduce una funzionalità simile a Spotify sui diffusori Nest

YouTube Music continua a migliorare la sua piattaforma introducendo una nuova funzionalità che consente agli utenti di aggiungere automaticamente canzoni alla playlist utilizzata più di recente. Questa funzionalità è stata progettata per rendere più semplice e veloce l’organizzazione della musica per gli utenti.

Come funziona la nuova funzionalità

Se un utente ha appena aggiunto un brano a una nuova o esistente playlist, tutti i salvataggi successivi verranno automaticamente aggiunti alla stessa playlist. Una barra di notifica appare per confermare dove è stato aggiunto il brano, e viene fornito un pulsante “Cambia” per modificare la destinazione se necessario. Questo flusso di lavoro è simile a quello che è stato disponibile nell’app principale di YouTube da un po’ di tempo.

Disponibilità e impostazioni

La nuova funzionalità è attualmente disponibile nelle app YouTube Music per Android e iOS. Inoltre, dovrebbe essere disponibile anche sul sito web music.youtube.com, dove gli utenti possono trovare un’interruttore nelle impostazioni per controllare questa funzionalità. Tuttavia, al momento non sembra essere attivo sul sito web.

Considerazioni sull’esperienza utente

La logica dietro questa capacità è solida, specialmente se un utente ha appena creato una nuova playlist. Tuttavia, non tutti gli utenti potrebbero trovare questa funzionalità utile o in linea con il loro comportamento di ascolto. Alcuni potrebbero preferire avere più controllo sull’organizzazione delle loro playlist senza l’aggiunta automatica di brani. L’introduzione dell’aggiunta automatica di brani alla playlist più recente da parte di YouTube Music è un tentativo di semplificare l’esperienza dell’utente. Tuttavia, è importante che la piattaforma continui a offrire opzioni di personalizzazione per soddisfare le diverse preferenze degli utenti.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara